Bruschetta fichi, ricotta e miele

5 — 9 commenti

Perfetta per chi ama l’accostamento tra dolce e salato, questa bruschetta di pane integrale con fichi, ricotta e miele è semplice da preparare, golosa e ricca di fibre, ideale per un pasto cozy 🍂 o una pausa dal sapore dolce.

Ingredienti4 persone

  • 8 fette di pane integrale (preferibilmente un po’ spesse e leggermente tostate)
  • 8-10 fichi freschi maturi
  • 200 g di ricotta
  • 2 cucchiaini di miele liquido
  • Qualche rametto di timo fresco (o secco, se non ne avete)
  • 1 manciata di gherigli di noce
  • Sale e pepe macinato al momento

Procedimento

1

Lavate e asciugate i fichi. Tagliateli a spicchi e tenetene da parte metà per la decorazione finale.

2

In una padella, fate cuocere l’altra metà dei fichi con 1 cucchiaino di miele e qualche rametto di timo. Lasciate cuocere a fuoco basso per 4-5 minuti, fino a quando saranno leggermente caramellati.

3

Nel frattempo, ammorbidite la ricotta in una ciotola con una forchetta. Conditela leggermente con sale e pepe.

4

Spalmate la ricotta su ogni fetta di pane integrale. Disponete sopra i fichi a spicchi, alternando quelli freschi a quelli caramellati. Aggiungete qualche gheriglio di noce, un filo di miele e una spolverata di timo fresco. Servite subito!

Per un pasto completo, accompagna la bruschetta con un’insalata di ravanelli o qualche foglia di lattuga o insalata iceberg. Trova altre ispirazioni nella nostra guida alla frutta e verdura di stagione 🌰

Buon appetito 😋

Scopri il nostro libro
« La guida all'alimentazione sana »

Questo libro presenta in maniera ludica e accessibile tutte le fondamenta per seguire un'alimentazione sana.

  • La composizione ideale dei 4 pasti quotidiani
  • Tutti i criteri da adottare nella scelta degli alimenti
  • 36 piatti salutari e gustosi

Ordina • 19.90€

Lascia un commento

avis*

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 commenti

5
  1. Mariagrazia
    (5/5)

    Sfiziosissima, adoro fichi e noci!!!!

    Rispondi
  2. Elena
    (5/5)

    Buone da mangiare,
    Belle da vedere.
    Complimenti!!

    Rispondi
  3. piergiorgio

    Grazie per i vostri suggerimenti, di sicuro proverò a farle.

    Rispondi
  4. Anna maria
    (5/5)

    Grazie per la ricetta, utilizzo molto la vostra app.!!!

    Rispondi
  5. Rita Paduanelli

    Grazie per le vostre indicazioni stagionali sono interessanti e semplici

    Rispondi
  6. Vittorio
    (5/5)

    Suggerimenti appropriati

    Rispondi
  7. Reni
    (5/5)

    Sicuramente da provare grazie per il consiglio

    Rispondi
  8. Dania
    (5/5)

    Grazie x le stuzzicanti ricette , ottime idee. 😋

    Rispondi
  9. Alessio

    Questa ricetta mi piace molto😋😋😋
    Eccerto che la provo 😅.

    Rispondi
  10. Maria Teresa Perrone
    (5/5)

    Libidine🤪😋😋

    Rispondi
  11. Ada

    Mi sembra molto appetitosa! proverò……

    Rispondi
  12. Cinzia Raffaelli
    (5/5)

    Grazie A tutti voi di Yuka …siete indispensabili e preziosi !
    🤗🌹

    Rispondi
  13. Alessandra
    (5/5)

    Grazie di esserci e grazie anche per i vostri sempre graditi consigli e per i vostri suggerimenti!!

    1
    Rispondi